Luca Ciceroni

Luca Ciceroni

Meteo-reporter, Meteorologo - 245 articoli

Articoli di Luca Ciceroni

Artboard
Poca pioggia negli ultimi 6 mesi: rischio siccità nel Lazio
Attualità

Una sola perturbazione nel mese di maggio e una primavera meteorologica che si conclude con un terzo delle precipitazioni che normalmente interessano il Lazio, il rischio è che possa ripetersi la crisi idrica del 2018, quando il lago di Bracciano scese a livelli che non si vedevano da 70 anni.

Meteo, ultimo weekend del mese e tendenza 2 giugno
Previsioni

Le previsioni meteo per il prossimo weekend, l'ultimo del mese di maggio, vedono un sabato caratterizzato da molta instabilità al Sud e su parte del centro Italia con frequenti temporali, mentre domenica aria più fresca raggiungerà l'arco alpino. Martedì 2 giugno molte nubi, ma poche piogge.

Caldo in arrivo: anticiclone africano al centro-sud, temporali al nord
Previsioni

Le previsioni meteo per questa settimana vedono l'anticiclone africano espandersi verso le regioni del Centro-Sud, dove avremo temperature in sensibile aumento con picchi superiori ai 35°C. Al Nord tempo fortemente instabile con violenti temporali e grandinate su zone alpine e prealpine.

Meteo 4 maggio: come sarà il tempo alla fine del lockdown?
Previsioni

Si avvicina il 4 maggio, giorno in cui finalmente potremo uscire di casa. Cerchiamo di capire insieme che tempo troveremo nella nostra regione, all'interno della quale potremo muoverci pur rispettando alcune limitazioni.

Previsioni meteo fino al 1 maggio: instabile e temperature in calo
Previsioni

Le previsioni meteo della settimana che ci accompagna al primo maggio sono caratterizzate da una forte instabilità atmosferica causa di temporali e veloci acquazzoni su gran parte del Paese. Sul finire di aprile temperature in diminuzione e ritorno della neve su Alpi e Appennino.

Il pianeta torna a respirare: il lockdown azzera i livelli di PM10
Attualità

Sono bastate poche settimane di lockdown per risolvere, almeno temporaneamente, ogni problema relativo a smog ed inquinamento da polveri sottili. Il PM10 di aprile 2020 al pari di quello dell'epoca preindustriale: stiamo assaporando l'aria che si respirava tre secoli fa!

Previsioni meteo: settimana di maltempo con piogge e temporali
Previsioni

Le previsioni meteo per la nuova settimana vedono il ritorno delle piogge con maltempo diffuso da Nord a Sud e temperature massime in sensibile calo. Tutta colpa di una bassa pressione sul Tirreno che richiamerà aria fredda da nord, non mancheranno temporali e neve in montagna.

Previsioni meteo: Aprile riporta il bel tempo, temperature in aumento
Previsioni

Il mese di aprile inizierà con il ritorno del sole su gran parte del nostro Paese, ultime piogge al Sud e nevicate su Appennino calabro-lucano fino a bassa quota. Da segnalare alto rischio di gelate durante le prossime due notti al Centro Nord poi temperature in aumento.

Meteo, la primavera inizia con freddo intenso e neve anche in pianura
Previsioni

Arriva il Burian, il gelido vento delle steppe siberiane. I primi segni del cambiamento nel weekend con un primo calo delle temperature, ma la vera e propria irruzione di aria fredda avrà inizio domenica sera. La prossima settimana sarà caratterizzata dal maltempo con gelo e neve anche in pianura.

Previsioni meteo weekend: piogge al Centro e al Sud, neve in Appennino
Previsioni

Le previsioni meteo per il weekend del 7 e 8 marzo sono caratterizzate da una perturbazione che porterà piogge e temporali sabato su medio Adriatico, Umbria, Lazio e al Sud. Domenica tempo migliore al Nord e al Centro, ma attenzione alle gelate notturne in Val Padana e nelle vallate alpine.

Temperature in calo, ritorno della neve in Appennino e meteo weekend
Previsioni

Le previsioni meteo della settimana vedono l'imminente passaggio del fronte freddo legato al ciclone Dennis, venti di Maestrale e tra domani e giovedì dovremo fare i conti con una perturbazione a carattere freddo che riporterà la neve in Appennino, il tutto in attesa del weekend, come sarà?

Aria fredda segue il passaggio di Ciara, le previsioni meteo in Italia
Previsioni

Il ciclone Ciara si sposta verso la Scandinavia e un'irruzione di aria fredda di origine polare marittima raggiunge Isole Britanniche e centro Europa: nevica a Dublino, Stoccarda e Monaco, mentre le temperature nella notte sono crollate su Isole Britanniche, Germania e paesi alpini!

Tempo stabile fino a metà settimana, torna l'Atlantico da venerdì
Previsioni

Il maltempo dei giorni scorsi ha abbassato le temperature, ma già si registrano valori al di sopra della media su tutto il Nord Italia, dove l'alta pressione è tornata protagonista. Intensa fase di maltempo per la Sardegna, dove è stata emessa un'allerta gialla per rischio idraulico.