Venerdì irruzione fredda con temporali vento e neve in collina. Temperature in sensibile diminuzione e nel weekend prime gelate in pianura. Bora forte a Trieste e sull'alto Adriatico con raffiche oltre i 100 km/h. Primo assaggio dell'inverno e perturbazione a carattere freddo sull'Italia.
Luca Ciceroni
Meteo-reporter, Meteorologo - 245 articoliArticoli di Luca Ciceroni
Le previsioni meteo per la settimana in corso indicano una perturbazione giovedì 12 novembre con piogge su medio versante tirrenico e levante ligure, possibili temporali su Roma ed un weekend più freddo in pianura con forti inversioni termiche. Prime gelate al Centro.
Le previsioni delle settimana sono caratterizzate da un robusto campo ancticilconico che determinerà tempo stabile quasi ovunque e le classiche caratteristiche dell'autunno: cielo grigio, scarsa ventilazione, nubi basse e nebbie su pianura padana e nelle conche interne del Centro.
Le previsioni meteo della settimana in corso indicano maltempo diffuso con allerta della protezione civile per oggi martedì 27 ottobre in 13 regioni. La situazione poi tenderà a migliorare al Centro-Nord, mentre al Sud anche domani avremo piogge, temporali ed un brusco calo delle temperature.
Perturbazione atlantica pronta ad attaccare l'Italia: dal 21 prime piogge su Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Nuova fase di maltempo per l'Italia annunciata tra 21 e domenica 25: le piogge avanzeranno molto lentamente a causa del blocco anticiclonico e insisteranno diversi giorni sul Nord-Ovest.
Le previsioni per la settimana vedono la coda di una perturbazione portare piogge e temporali al Sud, dove la protezione civile ha emesso per oggi allerta gialla su coste tirreniche della Sicilia, Calabria e parte dell'Abruzzo, in attesa di un nuovo ciclone che da domani determinerà forte maltempo.
Le previsioni meteo per la settimana in corso vedono un mercoledì 7 ottobre caratterizzato dall'instabilità con frequenti temporali al Centro-Sud che interesseranno più direttamente, Lazio Campania e Appennino. Domenica nuova ondata di maltempo con forti piogge al Nord e in Toscana.
Non faceva così freddo da oltre 30 anni a settembre: battuti record di temperatura in Piemonte, Umbria e Liguria. Zero gradi sulla pianura piemontese, gelate nelle vallate interne delle province di Genova e Savona.
Le previsioni meteo per la settimana dal 28 settembre al 4 ottobre mostrano una temporanea rimonta dell'alta pressione di matrice sub-tropicale, in attesa di una nuova fase di maltempo che ci colpirà a partire da giovedì.
Le previsioni meteo per questa settimana confermano un repentino cambiamento delle condizioni del tempo. Domani 22 settembre inizio ufficiale dell'autunno con piogge, temporali e freddo in arrivo: tutta colpa del ciclone d'Islanda che invierà verso di noi perturbazioni a carattere freddo.
Le previsioni meteo per la settimana dal 14 al 20 settembre sono caratterizzate dalla persistenza di un robusto anticiclone che regalerà bel tempo su gran parte dell'Italia. A metà settimana l'atmosfera si farà più instabile e si formeranno dei temporali pomeridiani in prossimità dei rilievi.
Le previsioni meteo per la settimana in corso mostrano un temporaneo ritorno dell'alta pressione sull'Italia con prevalenza di bel tempo fino a giovedì. Venerdì 28 agosto un'intensa perturbazione accompagnata da una diminuzione delle temperature porterà forte maltempo al Nord e su alta Toscana.
La settimana è iniziata con un cedimento dell'alta pressione sull'Italia ed un conseguente abbassamento del flusso atlantico che sta portando in questa giornata di lunedì violenti temporali al Nord e localmente anche al Centro. Da mercoledì 19 agosto pressione in aumento e ritorno del bel tempo.
Anticiclone africano protagonista incontrastato sull'Italia per l'intera settimana. Le temperature sono previste in sensibile aumento con valori prossimi ai 40°C a Roma, Bologna, Ferrara, Firenze e Perugia, Foggia e Catania. con punte di 45°C sulle isole.
Le previsioni meteo per la settimana appena iniziata mostrano un'intensificazione del caldo con afa su Pianura Padana e nelle vallate interne del Centro, temperature fino a 40°C al Sud. Venerdì nuova perturbazione con violenti temporali e rischio grandine. Tendenza per il weekend.
Le previsioni meteo per questo weekend vedono una rimonta dell'alta pressione al Centro e al Nord, mentre sabato avremo maltempo su molte zone del Sud con tendenza a miglioramento per domenica. Attenzione ai forti temporali previsti per venerdì e al rischio grandine.
Intensa ondata di calore al Centro-Sud con punte di 40°C, caldo e afa anche in Emilia Romagna. Violenti temporali colpiranno il resto del Nord, rischio grandine e improvvisi nubifragi almeno fino a venerdì, si salverà il weekend?
Le previsioni meteo per i prossimi giorni vedono una rimonta dell'alta pressione che riporterà il bel tempo ovunque e temperature in aumento. Cerchiamo di capire dove ci sarà il sole e farà più caldo durante questo weekend.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni ed in particolare per il weekend vedono una rimonta dell'alta pressione: si tratta dell'anticiclone delle Azzorre che riporterà il bel tempo su gran parte dell'Italia, anche se non mancheranno episodi di maltempo associati all'instabilità pomeridiana.
Le previsioni meteo per la settimana in corso vedono una forte instabilità pomeridiana con frequenti piogge e temporali anche violenti. Giovedì sarà la giornata peggiore con forte maltempo su Toscana, Umbria e Marche. Venerdi la situazione migliorerà e per il weekend avremo bel tempo quasi ovunque.