In che modo gli uragani influenzano la vita marina? Gli esperti spiegano cosa succede agli animali nell'oceano durante e dopo un uragano. Scopri di più qui!
Joana Campos
Redattrice di Notizie di Attualità e Scienze - 75 articoliArticoli di Joana Campos
Per combattere i cambiamenti climatici gli scienziati dell'Università di Harvard propongono che una diminuzione della luce solare possa arrestare il pianeta. È per questo che Bill Gates sta tentando di bloccare i raggi solari.
Essere in grado di vivere per sempre è stata a lungo una delle massime priorità dell'umanità, con gli scienziati che scavano in profondità nella natura per trovare indizi e tecniche per raggiungere questo obiettivo.
Secondo l'Università di Harvard, oltre all'acqua ci sono altre due bevande molto salutari. Ti diciamo quali sono in questo articolo.
Fino ad ora si pensava che ciò fosse dovuto a un mix di fattori, ad esempio il fatto che le donne tendono ad avere stili di vita più sani, ma ora si sta studiando anche l'incidenza della perdita del cromosoma Y.
La fase evolutiva di gigante rossa può portare la stella ad inglobare qualsiasi pianeta le orbiti vicino (si parla di pianeti in orbita stretta). Halla è riuscito a sfuggire alla sua stella ospite. Scopri di più qui!
La città di Dogen, progettata da ingegneri giapponesi, ospiterà stabilmente 10.000 abitanti e 30.000 turisti che potranno visitare la città in qualsiasi momento. Scopri di più qui!
Questa malattia, chiamata "morbo di Dupuytren", ha un'incidenza maggiore nella popolazione del Nord Europa, dove gli abitanti possono avere fino al 2% del loro genoma proveniente dai Neanderthal.
Uno studio condotto dalla Colorado State University (CSU) suggerisce che le risposte su come e perché si sono formate le montagne non sono così chiare come si pensava una volta.
In una calda notte d'estate, se hai una luce accesa all'esterno, probabilmente vedrai molti insetti attratti da essa. Sai perché? Scoprilo qui!
Molto più antica dei dinosauri, la poco appariscente "gelatina a pettine" esiste da più tempo di qualsiasi altra specie vivente. Scopri di più qui!
Sigmund Freud ha affermato che due scoperte scientifiche hanno influenzato drasticamente la psicologia degli esseri umani: che la Terra non è il centro dell'Universo e che siamo sulla faccia del pianeta solo da una piccola frazione di tempo.
All'inizio di maggio un meteorite ha colpito il tetto di una casa nel New Jersey, piombando nella camera da letto di una coppia. Qui vi raccontiamo di più su questo e altri fatti curiosi.
Durante una spedizione nelle fredde acque del Mare di Bering la scorsa estate, un team di scienziati ha rilevato buchi stranamente allineati e netti nel fondale marino. Ma non sapevano chi - o cosa - li aveva creati.
Nuove immagini catturate da Perseverance della NASA sembrano mostrare i segni di quello che una volta era un fiume su Marte, un fiume più profondo e più veloce di quanto gli scienziati abbiano mai visto in passato.
Phobos è noto per essere una luna di Marte che orbita attorno al pianeta ogni 7,4 ore. Ha un enorme cratere da impatto chiamato Stickney, largo circa 9 km. Oltre a questo, Phobos presenta alcuni misteri. Scopri quali qui!
Il clima caldo e secco, che ha battuto numerosi record quest'estate, ha portato alla crescita di piante esotiche nel Regno Unito. Tra queste fichi e avocado. Ecco cosa sta succedendo.
La presenza umana è stata rilevata nelle Azzorre 700 prima dell'arrivo dei portoghesi, rivela un nuovo studio internazionale, che includeva la partecipazione di ricercatori del Centro di ricerca sulla biodiversità e le risorse genetiche - Azzorre (CIBIO).
Un robot a forma di pesce in grado di raccogliere piccoli pezzi di rifiuti di plastica negli oceani è stato sviluppato dagli scienziati dell'Università di Sichuan in Cina.
Sulla rivista Applied Physics Letters, i ricercatori della Stanford University hanno pubblicato uno studio su una cella fotovoltaica che raccoglie l'energia solare durante il giorno e durante la notte, evitando di utilizzare le batterie.