![Razzo cinese in caduta libera: quali rischi per l'Italia?](https://services.meteored.com/img/article/razzo-cinese-in-caduta-libera-quali-rischi-per-l-italia-333631-2_320.jpg)
Non si tratta di un incidente, ma di un effetto collaterale della tecnologia spaziale della Cina utilizzata per la costruzione della propria stazione spaziale.
Non si tratta di un incidente, ma di un effetto collaterale della tecnologia spaziale della Cina utilizzata per la costruzione della propria stazione spaziale.
Sarà una settimana condizionata dal passaggio di diversi corpi nuvolosi che interesseranno il nord, ma anche le regioni del centro-sud. Ecco i dettagli.
Una violenta supercella ha colpito la provincia cinese dello Jiangsu, provocando 11 morti e 102 feriti, oltre a danni ingentissimi: ecco i video.
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli avvistamenti lungo le coste del mar Mediterraneo, l'ultimo spiaggiamento sul litorale a nord di Messina. Ecco cosa sta succedendo.
Vaste aree dell'Arabia Saudita sono state colpite da forti temporali che hanno provocato grandinate e alluvioni, inclusa l'area di La Mecca. Ecco alcuni video.
Nei prossimi giorni sulle regioni meridionali si potranno toccare i primi +28°C +30°C di stagione con l'arrivo di aria ancora più calda dal Sahara. In arrivo anche tanta polvere del deserto.
La possibilità di atterrare con visibilità ridotta dipende dalla precisione di un apparato denominato, con sigla inglese "ILS". Guardate l'impressionante video di questo atterraggio nella nebbia in Uruguay.
Il forte riscaldamento delle estese aree continentali dell'Africa tropicale ci indica che la stagione calda inizia ad avvicinarsi. Ecco i dettagli.
La formazione e successivo isolamento di un ciclone sul Canale di Sicilia e basso Ionio causerà una forte ondata di maltempo all'estremo sud, con venti forti e mareggiate. Ecco tutti i dettagli.
Con l'arrivo delle belle giornate primaverili è possibile assistere allo spettacolo della grande migrazione di primavera sui cieli d'Italia e dell'intera Europa.
Grande preoccupazione nei Caraibi per l'eruzione del vulcano La Soufriére nell'isola di Saint Vincent. Ecco alcuni video.
Dopo il freddo di questi giorni il ritorno dell'anticiclone porterà un po' di stabilità, ma già dal weekend si assisterà a un nuovo cambiamento del tempo.
Lo sviluppo di una depressione tropicale sui mari attorno l'Indonesia orientale ha causato alluvioni e piogge torrenziali, specie fra Timor Est e l'isola di Flores.
L’incredibile scoperta mette in risalto come anche l’area siberiana si trova di fronte a una grave minaccia per l'ambiente.
Dopo un inizio settimana Santa davvero molto mite, con punte di oltre +25°C al centro-nord, a Pasqua potrebbe tornare il maltempo e un po' di freddo. Ecco i dettagli.
Nella notte è arrivato il sedicesimo parossismo da metà febbraio: alte fontane di lava e colonne di cenere verso Catania, in un panorama innevato. Ecco i video!
Temperature previste in aumento e più sole nei prossimi giorni, anche se durante il weekend non mancheranno un po' di nubi. Ecco le ultime previsioni meteo aggiornate.
Ad inizio della prossima settimana il maltempo rischia di colpire nuovamente il sud, e in questo caso i settori ionici di Sicilia e Calabria, per la formazione di un nuovo vortice depressionario.
Un profondo ciclone extratropicale in formazione sulla Siberia meridionale ha prodotto una gigantesca tempesta di sabbia che ha raggiunto la Cina e l'area di Pechino.
Aria molto fredda dalle latitudini artiche sta per raggiungere l'Italia, apportando condizioni di tempo spiccatamente invernale. Ecco le previsioni meteo aggiornate.