L'intensa ondata di calore che colpirà nuovamente il sud-ovest degli Stati Uniti metterà a rischio pure l'attuale record mondiale della "Death Valley".
Daniele Ingemi
Meteorologo - 1071 articoliArticoli di Daniele Ingemi
L'ondata di calore sarà intensa e interesserà buona parte del nostro paese, mentre al nord arriveranno temporali, anche di forte intensità.
Freddo, nevicate e gelo stanno interessando diversi Stati dell'America meridionale, con ripercussioni fino a latitudini tropicali. Ecco alcuni video.
Ecco la linea di tendenza formulata dai principali centri di calcolo internazionali sul mese di luglio. Sarà caratterizzato da un anticiclone persistente sul bacino del Mediterraneo: ecco i dettagli!
Anche quella di oggi è stata una giornata di gran caldo, come quelle che abbiamo vissuto negli ultimi giorni. Ma cosa ci attende per i prossimi giorni? Ecco le video-previsioni di Daniele Ingemi dalla Sicilia.
Un devastante tornado ha duramente colpito il sud-est della Repubblica Ceca, causando ingentissimi danni: ecco alcuni video.
Un tornado ha interessato la città di Beauraing, in Vallonia, provocando danni veramente ingenti, con oltre 92 abitazioni danneggiate.
Una violenta ondata di maltempo ha duramente colpito la Spagna, la Francia e parte della Svizzera, con forti temporali, grandinate e persino tornado. Qui i video del tornado che ha interessato la Castiglia, regione spagnola dove questi fenomeni sono rari.
Seconda metà di giugno caratterizzata dal caldo e da un tempo prevalentemente stabile: ecco le ultime tendenze meteo per la seconda parte del mese e per luglio.
Violenti temporali, accompagnati da tanti fulmini, grandine e colpi di vento, hanno duramente colpito la Penisola Iberica. Ecco alcuni video che arrivano da Portogallo e Spagna.
I modelli climatici più avanzati non sarebbero in grado di calcolare per bene l’influenza delle nuvole sul clima. Ecco i risultati di uno studio.
Ancora forti temporali sull'Italia nelle prossime ore e giorni. Localmente saranno ancora possibili fenomeni di forte intensità, con rovesci e intensa attività elettrica. Dove? Gli ultimi aggiornamenti meteo.
La pericolosa faglia scorre sotto il fondale marino dello Stretto di Messina e sarebbe in grado di generare sismi di 6,9 Richter. Ecco i risultati di un recente studio.
Come sarà il mese di giugno 2021? E come sarà l'estate 2021? Ecco tutte le linee di tendenza tracciate dai due principali centri di calcolo internazionali per il mese di giugno.
Il ciclone tropicale nato sopra le calde acque superficiali del Golfo del Bengala ha impattato sulle coste dell'India nord-orientale causando numerosi problemi. Ecco i video.
Sarà un weekend dai connotati praticamente estivi al sud, con tanto sole e temperature massime che in alcune località potrebbero lambire pure i +35°C.
Il ciclone Tauktae risalendo il mare Arabico verso nord ha causato forti venti, piogge torrenziali e violente mareggiate sulle coste dell'India occidentale.
La formazione di alcune supercelle temporalesche sulle pianure cinesi ha creato una serie di tornado che hanno colpito l'area di Wuhan e Suzhou. Ecco i video.
Maggio proseguirà ancora all'insegna dell'instabilità e del clima più fresco al centro-nord, dalla fine della seconda decade l'anticiclone tornerà a conquistare il Mediterraneo.
Una forte ondata di maltempo ad inizio settimana andrà ad interessare molte regioni, a suon di piogge, rovesci e temporali di forte intensità. Ecco i dettagli su questa ondata di maltempo.