Daniele Ingemi

Daniele Ingemi

Meteorologo - 1071 articoli

Articoli di Daniele Ingemi

Artboard
Alla scoperta delle correnti a getto, i nastri regolatori del clima terrestre
Attualità

Scorrendo a grandissima velocità nell’alta troposfera e nella parte bassa della stratosfera, dove l’influenza orografica è pressoché nulla, tali flussi d’aria assumono un andamento pienamente lineare per diverse migliaia di chilometri, percorrendo indisturbate l’intero emisfero, in genere con un andamento da ovest ad est.

Aria insolitamente calda verso l'Europa, nel weekend massime sui +30°C
Previsioni

Una bolla di aria insolitamente calda per il periodo si è appena isolata sull’Europa centrale, andando ad alimentare il prorompente promontorio anticiclonico di blocco che dal Maghreb si prolunga, con i propri elementi, sino al cuore dell’Europa centro-settentrionale.

Alla scoperta del fantasma dei boschi, il gatto selvatico europeo
Scienza

L’incremento di alcune popolazioni selvatiche con conseguente ricolonizzazione naturale dell'areale storico della specie in alcune regioni, ha probabilmente facilitato l'interazione riproduttiva tra i gatti selvatici e quelli domestici, aumentando così il rischio di introgressione genica.

Come sarà l'autunno 2023? Ci aspettano tanti eventi meteo estremi?
Previsioni

L'autunno (settembre, ottobre e novembre) è un periodo molto complesso dal punto di vista meteorologico e climatico. Le notti sono più lunghe, le temperature iniziano a calare, soprattutto in montagna e sulle pianure e aree interne del centro-nord.

In settimana nuovi temporali in vista al Nord, caldo al Sud
Previsioni

La vasta ed estesa perturbazione atlantica dovrebbe iniziare a raggiungere le regioni settentrionali nella giornata di lunedì 18 settembre, con le prime piogge e i primi temporali già in mattinata, iniziando dai settori più occidentali.

Disastrose alluvioni in Libia, oltre duemila morti: ecco la situazione ed i video
Attualità

Purtroppo il bilancio delle vittime si fa, di ora in ora, sempre più pesante. Secondo la Mezzaluna rossa la cifra era di 150 morti nel pomeriggio dell'11 settembre, ma il bilancio è salito poi ad oltre duemila vittime. Molti dispersi a Derna, capoluogo dell’omonimo distretto. La situazione ed i video.