![Dai pastori del Kirghizistan un esempio di modello sostenibile per la salvaguardia degli ecosistemi montani](https://services.meteored.com/img/article/dai-pastori-del-kirghizistan-un-esempio-di-modello-sostenibile-per-la-salvaguardia-degli-ecosistemi-montani-1702490983570_320.jpg)
La biodiversità delle specie e degli habitat di montagna è straordinaria. Circa 25 dei 34 principali centri di biodiversità del mondo si trovano proprio nelle regioni montane. Le montagne ricoprono poco più di un quarto della superficie terrestre.
La biodiversità delle specie e degli habitat di montagna è straordinaria. Circa 25 dei 34 principali centri di biodiversità del mondo si trovano proprio nelle regioni montane. Le montagne ricoprono poco più di un quarto della superficie terrestre.
L’eruzione durò fino al marzo del 1890, cambiando l’aspetto della stessa isola. Quella di Vulcano fu il primo esempio di eruzione vulcanica studiata da un team di ricercatori, con tanto di pubblicazione scientifica.
Nonostante il clima freddo e le gelate in questo periodo dell’anno è possibile assistere alla fioritura di diverse piante. Molte di queste sono ben note, poiché rappresentano un tipico simbolo natalizio.
La distanza temporale è ancora notevole, ma ormai quasi tutti i modelli sono concordi nel vedere nel vedere, per buona parte della prossima settimana, l’arrivo di un imponente anticiclone nella settimana che precederà il Natale.
Il suo nome è Niijima, ed è stata sopranominata “l’isola che non c’è”. Parliamo del grazioso atollo nato a sud di Iwo Jima, in Giappone, a seguito dell’eruzione di un vulcano sottomarino.
Si è notato che queste depressioni si formano a ridosso di zone di convezione profonda, ai margini d un fronte, quasi stazionario, che si distende sulla diagonale, fra l’altopiano dell’Angola e il Congo, lungo la linea di convergenza fra monsone e aliseo di SE.
Purtroppo oggi siccità e i cambiamenti climatici mettono in crisi i lecci, con il rischio di compromettere alcuni ambienti e habitat tipici. Tutto questo viene evidenziato in un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori italiani.
Il kiwi bruno, specie simbolo della Nuova Zelanda, è sparito nella regione della capitale da 150 anni, a causa della caccia selvaggia. Difatti, proprio per questo motivo, la popolazione di kiwi si è sensibilmente ridotta, fino a sparire del tutto nell’area della capitale.
Jakutsk si trova a poca distanza dalle celebri località più fredde del mondo abitato come Verchojansk, Ust’ Nera e il villaggio di Ojmjakon, conosciuti in tutto il mondo per le rigidissime temperature invernali che si misurano in questi luoghi.
Questo ulteriore raffreddamento dell’area siberiana agevolerà un ulteriore rinforzo dell’alta pressione termica siberiana verso ovest, spingendosi fino alle porte dell’Europa, in direzione degli Urali.
È così anche per l’Ocelot, un felino selvatico abitante del Centro America, per il quale è partito un progetto di reintroduzione della specie dopo che la popolazione è scesa ai soli 100 esemplari.
È specie relitta del Terziario, tipica rappresentante di una flora tropicale montana che 70 milioni di anni fa caratterizzava le aree montuose di alcune regioni del Mediterraneo. Poiché è una delle poche testimonianze di quella antica flora.
A differenza di altre forme di attività agricola, che determinano solitamente un impoverimento degli habitat, gli oliveti condotti con metodi tradizionali rappresentano un ambiente semi-naturale e svolgono un’importante funzione ecologica.
Dopo una settimana dominata dal flusso perturbato atlantica, l’inizio della nuova settimana vedrà degli importanti cambiamenti, sullo scenario meteorologico nazionale, con un importante aumento termico a cui farà seguito un peggioramento.
Nel tempo ha risalito la Penisola Iberica, per poi arrivare nel sud ovest della Francia. Negli ultimi anni si sono spinte ulteriormente verso est, nel sud della Francia, fino ad avvicinarsi sempre di più al territorio italiano
Le risorse idriche sotterranee profonde in tutto il mondo rappresentano un’importante fonte potenziale di acqua non convenzionale, che possono supportare le crescenti necessità, legate anche alla crescita demografica globale.
La grotta Veryovkina, situata nel massiccio dell’Arabika, nella Repubblica russa dell’Abkazia, è la grotta più profonda misurata fino ad oggi sulla Terra. Solo da poco si è esplorato il suo fondo.
D’estate, in particolare da metà luglio a ottobre, davanti questa porzione dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie si radunano circa una quarantina di squali grigi.
Quello di dicembre sarà un mese molto ricco di eventi astronomi da osservare, sia per gli astronomi, che per i più semplici appassionati del cielo. Tanti eventi in vista della data del Solstizio d'inverno.
Dopo un lungo periodo di particolare compattezza il vortice polare stratosferico mostra dei piccoli segnali di indebolimenti. Già a partire dai prossimi giorni, nella parte più alta della stratosfera artica, si registrerà un lento indebolimento dei venti zonali.