Quante e quali sono le fasi della Luna? Meteored te lo spiega

Molti di noi hanno familiarità con le “quattro fasi lunari” e non siamo consapevoli che in realtà ce ne sono di più. Esploriamole insieme e scopriamo come si formano.

Luna
Fin dall'inizio dell'umanità, la Luna è stata fonte di miti e misteri. La Luna non è né bianca né rotonda né ha un vero e proprio lato oscuro.

La Luna è il satellite naturale della Terra che, oltre a creare le maree negli oceani, modifica lo spessore dell'atmosfera e influenza l'aumento delle precipitazioni... anche se di poco, poiché questo è stato stimato intorno all'1%. Questo aumento dello spessore dell'atmosfera ha portato allo studio e alla rilevazione delle variazioni di pressione legate alle fasi lunari (più spessore dell'atmosfera, più pressione) e delle variazioni di temperatura.

Nella parte più spessa dell'atmosfera, la temperatura dell'aria aumenta negli strati inferiori e, poiché l'aria più calda può trattenere più umidità, ciò si traduce in un aumento impercettibile delle precipitazioni.

La Terra è l’unico pianeta del nostro sistema solare che sperimenta un’eclissi solare totale

Uno degli aspetti più sorprendenti della Luna è che la sua superficie è ricoperta di crateri di diverse dimensioni, a seguito del bombardamento meteorico agli albori del sistema solare. Ma ciò che ha veramente affascinato l'umanità è il cambiamento d'aspetto della superficie lunare, in relazione al modo in cui viene illuminata dal Sole.

Sempre la stessa faccia

La Luna orbita attorno al nostro pianeta a una distanza media di 384.399 chilometri, completando un giro attorno alla Terra circa ogni quasi 28 giorni su un'orbita ellittica. Sappiamo che la Luna non brilla da sola, ma riflette solo la luce che riceve dal nostro Sole.

E proprio come la Terra, la Luna ha un lato diurno e un lato notturno, che cambia mentre ruota. Sebbene il Sole illumini sempre metà del satellite mentre l'altra metà rimane buia, la quantità di luce che possiamo vedere riflessa dalla stella varia mentre viaggia lungo la sua orbita.

luna due facce
A sinistra, la faccia della Luna che vediamo sempre. A destra, il lato della Luna che non è visibile dalla Terra... per questo diciamo che la Luna non ha realmente un lato oscuro.

La Luna sembra mostrarci sempre la stessa faccia, la cosiddetta “faccia visibile della Luna”. Questo perché il nostro satellite naturale impiega per fare un giro attorno al suo asse di rotazione lo stesso tempo che impiega per fare un giro attorno al nostro pianeta, cioè il suo periodo di rotazione è uguale al periodo di traslazione attorno al pianeta Terra: 27,32 giorni .

È così che si formano le otto fasi lunari

Poiché la disposizione Sole/Luna/Terra cambia nel corso di un mese, possiamo osservare cambiamenti evidenti nella porzione visibile illuminata della superficie lunare. Questi cambiamenti sono conosciuti come fasi lunari, e hanno un ciclo che dura 29,53 giorni, chiamato periodo sinodico della luna, mese sinodico o semplicemente lunazione, ed è il tempo trascorso tra due noviluni consecutivi.

La maggior parte delle persone riconosce solo quattro fasi lunari: Luna Nuova, Luna Crescente, Luna Piena e Luna Calante. Ma in realtà, in ogni mese possiamo vedere otto diverse fasi della Luna, definite da quanto del disco lunare è illuminato dalla nostra prospettiva e se la Luna è crescente o calante.

Luna nuova

In questa fase il nostro satellite si trova tra la Terra e il Sole, il che significa che la metà lunare che vediamo non è illuminata e la Luna diventa praticamente invisibile.

Luna
La luna piena non fa ululare i lupi, ma ha effetti sugli animali.

Possiamo vedere la Luna solo durante un'eclissi solare. In questa fase la luna sorge e tramonta contemporaneamente al sole, tra le 6 del mattino e le 6 del pomeriggio.

Luna crescente

Man mano che la superficie illuminata della Luna aumenta, progredisce la fase detta crescente, evidenziata da una piccola striscia di Luna illuminata, nota anche come "falcetto lunare", anche se su di essa vediamo solo un quarto della riflessione della luce del Sole. Quando la Luna è in questa fase, può essere vista durante il giorno e tramonta prima della mezzanotte astronomica.

Primo quarto

In questa fase metà della Luna è illuminata e la percentuale della superficie illuminata continua ad aumentare. Nell'emisfero australe è illuminata sul lato sinistro formando una C, mentre nell'emisfero settentrionale è il lato destro ad essere illuminato.

In questa fase la Luna è visibile soprattutto nel pomeriggio fino alla prima metà della notte.

Luna gibbosa crescente

Quando la Luna è piena per più della metà e la superficie illuminata continua ad aumentare, si parla di luna gibbosa crescente. Gibbosa in latino significa "gobba" e prende il nome dalla sua forma arrotondata o convessa.

Luna piena

In questa fase, detta anche luna piena, la Luna si trova dietro la Terra rispetto al Sole e la sua faccia è completamente illuminata dalla nostra stella.

Fasi della Luna
Le fasi lunari possono essere utilizzate per apportare benefici alla nostra vita quotidiana

Questo è il momento in cui a volte possiamo vedere le eclissi lunari. In questa fase la Luna può essere vista per tutta la notte.

Luna gibbosa calante

È la fase in cui più della metà della Luna è illuminata, ma la superficie illuminata che possiamo vedere diminuisce. In questa fase la Luna è visibile per gran parte della notte e all'alba.

Ultimo quarto

Durante questa fase solo metà della Luna viene nuovamente illuminata, e nell'emisfero australe si distingue perché la parte illuminata forma il ventre di una lettera maiuscola d. La superficie visibile diminuisce.

Luna calante

Con l'avvicinarsi della prossima luna nuova, la Luna si restringe ancora una volta a un quarto e meno della metà è illuminata, quindi dalla Terra vediamo solo una sottile striscia di luce, un "falcetto lunare", mentre continua ad evolversi nella fase di luna nuova.

Ricordiamo che in tutto il mondo le stesse fasi si vedono contemporaneamente anche se da angolazioni diverse. Questo è il motivo per cui gli osservatori situati a nord dell'equatore terrestre vedranno apparire la mezzaluna sul lato destro del satellite, mentre un osservatore a sud dell'equatore terrestre la vedrà apparire a sinistra della Luna.