Allerta meteo, stanno per scoppiare nuovi forti temporali con grandine: ecco le regioni a rischio nelle prossime ore

L'instabilità continua ad interessare l'Italia: nelle prossime ore sono previsti nuovi forti temporali, e sono state diramati diversi avvisi di allerta meteo. Queste sono le regioni interessate.

Il mese di giugno in Italia continua ad essere marcato da una forte instabilità che interessa soprattutto le regioni settentrionali, con fenomeni temporaleschi anche al centro e più raramente al sud. Nelle prossime ore si ripeterà questa situazione, con il Nord ancora una volta colpito da violenti temporali, fenomeni anche al Centro e il Sud al riparo. La nuova perturbazione è accompagnata anche da un abbassamento delle temperature, che favorirà la caduta di neve in quota sulle Alpi.

Il nuovo marcato peggioramento delle condizioni del tempo è dovuto all'arrivo di un impulso di aria fredda che provocherà la formazione di violenti temporali su Prealpi, Triveneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e zone interne del Lazio.

Violenti temporali, l'avviso della Protezione Civile per le prossime ore: attenzione anche a Milano

Proprio per questo sono stati attivati oggi dal Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, numerosi avvisi di allerta meteo. Attenzione in particolare all'allerta arancione diramata in Lombardia, in queste aree: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

Allerta meteo di colore giallo per ordinaria criticità per rischio idraulico in Trentino Alto Adige, nella Provincia Autonoma di Bolzano, in Veneto nelle aree del Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige e allerta gialla per rischio temporali in Abruzzo, nei Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro.

pioggia italia
Queste sono le aree dove pioverà nei prossimi giorni in Italia. Ci saranno nuovi temporali nelle prossime ore.

Ed ancora, in Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese, in Lombardia: Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, nelle Marche, in Toscana, Umbria.

L'evoluzione nel fine settimana

Nel fine settimana ci sarà bel tempo al Sud con caldo in intensificazione ed una graduale attenuazione del vento, secondo le ultime previsioni, mentre proseguirà l'instabilità al nord sulle Alpi dove sono attesi temporali pomeridiani.

Da segnalare anche l'arrivo di nuove irruzioni di polvere sahariana, che potrebbe offuscare i cieli soprattutto al Sud.