Una Santorini spagnola, scopriamo la cittadina diventata una delle mete preferite per le vacanze

Non è necessario andare in Grecia per visitare una cittadina dalle stradine strette con case bianche, tetti blu e acque turchesi. È in Spagna, ci sei mai stato?

Caños de Meca
Caratteristico paesaggio di Los Caños de Meca, con sullo sfondo il Faro di Trafalgar, raggiungibile a piedi, in appena mezz'ora.

Con le sue case bianche arroccate sulle montagne e i suoi caratteristici tetti blu, Santorini in Grecia è uno dei posti più belli del Mediterraneo. Forse pochi sanno che all'altro lato del Mediterraneo si trova un luogo simile: è in Spagna, nella provincia di Cadice.

La spiaggia del Pirata, una destinazione di riferimento per l'estate a Cadice

Questa spiaggia non ha molto da invidiare a quelle della costa greca, perché è un paradiso naturale di spiagge vergini, con dune di sabbia fine e dorata. Stiamo parlando della spiaggia di Los Caños de Meca, conosciuta anche come spiaggia di Los Piratas.

In questa zona ci sono spiagge per tutti i tipi di pubblico: sabbiose, altre con onde per i surfisti, spiagge rocciose, tranquille, per nudisti e per famiglie. Situato sotto la scogliera del Tajo, si trova nel comune di Barbate, nella provincia di Cadice, e sebbene un tempo fosse frequentato dalla folla 'hippie', grazie ai social network è diventato virale per la sua somiglianza con l'isola greca, soprattutto per la discesa al ristorante a cui la spiaggia deve il suo nome. In effetti, è uno dei luoghi più antichi di Los Caños de Meca.

Una bellissima spiaggia per rilassarsi

Non sorprende che questa provincia del sud dell'Andalusia sia conosciuta come "Cadicefornia", in riferimento alle sue spiagge spettacolari e al clima unico. E questa, la spiaggia dei Pirati, è nota per la sua atmosfera bohémien e alternativa, caratterizzata dalla presenza di bar sulla spiaggia con musica dal vivo e un'atmosfera festosa.

youtube video id=VABL024iBBc

Questa spiaggia è anche il luogo ideale per praticare sport acquatici come surf, kitesurf e windsurf, grazie alle condizioni del vento e delle onde. È anche un ottimo punto di partenza per esplorazioni subacquee, con notevole ricchezza di biodiversità marina.

Impressionanti tramonti al Faro di Trafalgar

Parlare di Caños de Meca senza menzionare il suo faro è a dir poco un peccato. È il faro di Trafalgar e si trova sul promontorio omonimo, luogo della famosa battaglia navale del 1805.

La vista del faro, combinata con gli splendidi tramonti sull'Atlantico, crea un panorama spettacolare che attira sia i fotografi che gli amanti della natura.

Situata nel cuore del Parco Naturale di La Breña e Marismas del Barbate

Stiamo però parlando di una zona dove non risaltano solo le sue spiagge, ma tutto il suo ambiente naturale. Situata nel Parco Naturale La Breña e Marismas del Barbate, la spiaggia di Caños de Meca offre un paesaggio di scogliere e pini che scendono fino alla riva del mare.

Questo parco è noto per la sua biodiversità e offre ai visitatori la possibilità di godersi sentieri escursionistici e osservare gli uccelli in un ambiente praticamente vergine. Altra caratteristica che rende unica questa spiaggia è la presenza di sorgenti d'acqua dolce, i "caños" che spuntano dalle scogliere e danno il nome alla località.

Questi tubi creano piccole cascate che scendono direttamente sulla spiaggia, creando un contrasto unico tra l'acqua dolce e l'acqua salata del mare. Sono, infatti, sorgenti molto apprezzate dai visitatori, che le utilizzano per rinfrescarsi dopo un bagno in mare.